Simon van der Meer (L'Aia, 24 novembre 1925 – Ginevra, 4 marzo 2011) è stato un fisico olandese.
Biografia
Specializzato in acceleratori di particelle ha ideato il metodo del raffreddamento stocastico nei collider, che ha reso possibile al gruppo di ricerca UA-1 guidato da Carlo Rubbia, la scoperta dei bosoni W e Z mediante l'SPS (Super Proton Synchrotron), il collisionatore protone-antiprotone da 500 Gev del CERN.
Per questo risultato van der Meer e Rubbia condivisero nel 1984 il Premio Nobel per la Fisica.
Ha lavorato al CERN dal 1956 fino al pensionamento nel 1990.
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simon van der Meer
Collegamenti esterni
- Meer, Simon van der, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Van der Meer, Simon, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Simon van der Meer, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Simon van der Meer, su nobelprize.org.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads