Sân Dunèin (Carpnèida)
From Wikipedia, the free encyclopedia
Remove ads
C'l artìcul chè 'l è scrit in
Arzân |


Sân Dunèin ed Marôla (San Donnino di Marola in italiân) l'é 'na frasiòun dal cmûn ed Carpnèida, in pruvîncia ed Rèz e insém a l' Apenèin arzân.
Al pôst al fà pêrta dal bacîn dal Tresnêr, l'é un cèinter prém ed tót campagnôl.
A gh' în soquânti interesânti cà a tòr, carateréstica costrusiòun ed l'Apenèin, e 'na cēṣa parochiêla in un pôst iṣolê, atâch al turèint Tresnêr.
Lodovico Ricci int al 1738 al spiêga acsé Sân Dunèin:
«
San Donino di Marola, Marchesato, Giurisdizione e Comune sotto il Ducato, la Diocesi e l'Archivio di Reggio. Ha per confine le giurisdizioni a levante di Pantano, mezzogiorno di Busanella, e delle Carpineti, ponente la Giurisdizone di Sarzano, e lo Stato di Parma, settentrione la Giurisdizione di Pantano. Ha la propria adunanza di Reggenti, e un giusdicente con il titolo di Podestà. Ha una Parrocchiale col titolare di San Donino, figliale della Pieve di Carpineti. Il pretorio è in San Donino di Marola. È intersecato dalla Strada della Lunigiana. È feudo della Casa Fontanelli di Modena. È posto nel monte, ed è distante da Reggio 17 miglia, da Modena 27. Ha una popolazione di 436 abitanti.»
Nôta: sta pâgina ché l'é stêda inviêda cun na tradusiòun da it:San Donnino di Marola
Sît
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads