Affioramento roccioso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

In Geologia, con particolare riguardo al Rilevamento geologico, per affioramento roccioso, o più brevemente affioramento, si intende una zona, generalmente su scala metrica o decametrica, nella quale è assente la copertura di alterazione dovuta agli agenti esogeni o vegetazionale e dove quindi il substrato roccioso affiora rendendosi direttamente accessibile all'analisi geologica.

Blue_lias_cliffs_at_Lyme_Regis.jpg
Affioramento a Lyme Regis (Dorset, UK).
Affioramento_calcari02.jpg
Affioramento del Gruppo dei Calcari Grigi - Formazione liassica nelle vicinanze di Lasino (TN) - coordinate 46°01′3.09″ N 10°58′45.58″ E.