
Airbus A380
modello di aeromobile a doppio ponte / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Airbus A380?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
L'Airbus A380, prodotto dalla Airbus, è un aereo di linea quadrimotore a doppio ponte, in grado di trasportare 853 persone in versione charter oppure 525 nella tipica configurazione a tre classi. Il primo volo di prova è avvenuto il 27 aprile 2005. La prima consegna è stata effettuata il 15 ottobre 2007 alla compagnia aerea Singapore Airlines,[5] che il 25 ottobre ha realizzato il primo volo commerciale, da Singapore a Sydney.[6] L'utilizzatore principale è la Emirates (compagnia aerea di bandiera dell'Emirato di Dubai).
Airbus A380 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | Aereo di linea |
Equipaggio | 2/3 piloti + gli assistenti di volo[1] |
Progettista | ![]() |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 27 aprile 2005 |
Anni di produzione | 2005-2021 |
Data entrata in servizio | 15 ottobre 2007 con Singapore Airlines |
Utilizzatori principali (Dicembre 2022) | ![]() 119 esemplari ![]() 15 esemplari ![]() 12 esemplari |
Esemplari | 251[2] |
Costo unitario | 445,6 milioni di $ (2018)[3] |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 72,57 m |
Apertura alare | 79,75 m |
Diametro fusoliera | 7,14 m |
Freccia alare | 33,5° |
Altezza | 24,27 m |
Superficie alare | 845,0 m² |
Peso a vuoto | 277 000 kg |
Peso carico | 512 000 kg |
Peso max al decollo | 510 000 kg |
Passeggeri | |
Capacità combustibile | 323 546 L |
Propulsione | |
Motore | 4 turboventola: |
Spinta | |
Prestazioni | |
Velocità max | 0,96 Mach (1 185,41 km/h) |
Velocità di crociera | 0,85 Mach (1 049,58 km/h) |
Autonomia | 15 200 km (8 200 nmi) |
Tangenza | 13 100 m (43 000 ft) |
Note | Dati tecnici riferiti alla versione -800[4] |
Dati estratti da A380-airbus.com | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
L'A380, noto per molti anni durante la sua fase di sviluppo come Airbus A3XX, è tra i più grandi aerei di linea di sempre come dimensioni: lo superano in lunghezza solo il Boeing 747-8 Intercontinental, l'Airbus A340-600, il Boeing 777-300 (in versione standard ed Extended Range) e il Boeing 777X, rispettivamente di 3.4, 2.6, 2.2 e 4 metri. L'A380 è invece il primo per numero massimo di passeggeri.[7]
L'aereo è stato presentato con una grande cerimonia a Tolosa il 18 gennaio 2005. L'apparecchio svelato al pubblico nella fabbrica francese era denominato MSN001 (Manufacturer's Serial Number 001) e registrato come F-WWOW.
Dopo le prime prove con il solo equipaggio, il 4 settembre 2006 è decollato da Tolosa il primo volo con passeggeri a bordo con l'obiettivo di testare le condizioni di comfort all'interno dell'aereo. I 474 passeggeri "cavie" erano dei dipendenti dell'Airbus che si erano offerti come volontari. Questa prima simulazione di un volo di linea, con arrivo allo stesso aeroporto di Toulouse-Blagnac, è durata circa sette ore e ha avuto un grande riscontro dai dipendenti.[8]
Il 14 febbraio 2019 è stato annunciato ufficialmente che la produzione sarebbe cessata nel corso del 2021, con la consegna degli ultimi esemplari ad Emirates. La decisione deriva dalla scelta della stessa compagnia degli Emirati Arabi di ridimensionare il suo ordine complessivo da 162 a 120 esemplari, preferendo il nuovo e più efficiente bimotore A350-900.