Alpino (F 580)
fregata italiana varata nel 1967 / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La fregata Alpino della omonima classe è entrata in servizio alla fine degli anni sessanta. Armata con sei cannoni da 76/62 MMI della Oto Melara, e un elicottero AB212 in versione ASW e dotata anche di armamento antisommergibile con due lanciasiluri tripli MK 32 per siluri da 324mm e un mortaio “Menon”.
Alpino | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Fregata |
Classe | Alpino |
Identificazione | F 580 / A 5384 |
Cantiere | Riva Trigoso |
Impostazione | 27 febbraio 1963 |
Varo | 10 giugno 1967 |
Entrata in servizio | 14 gennaio 1968 |
Radiazione | 31 marzo 2006 |
Destino finale | demolita nel 2018 |
Caratteristiche generali | |
Propulsione | CODAG:
|
Equipaggiamento | |
Sensori di bordo | radar:
|
Sistemi difensivi | Sonar:
|
Armamento | |
Armamento | artiglieria:
armamento antisommergibile:
|
Mezzi aerei | 1 elicottero ASW Agusta AB 212 |
Crest | ![]() |
Note | |
Motto | Di qui non si passa |
ITU ![]() ![]() ![]() ![]() | |
voci di navi presenti su Wikipedia |
L'unità era dotata di pinne stabilizzatrici antirollio per permettere l'impiego degli elicotteri e delle armi anche in condizioni meteorologiche avverse e di propulsione tipo CODAG con due turbine a gas Tosi-Metrovick.