Anna Jagellona
Regina della Confederazione polacco-lituana e principessa consorte di Transilvania / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Anna Jagellona?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Anna Jagellona (in polacco: Anna Jagiellonka; in lituano: Ona Jogailaitė; Cracovia, 18 ottobre 1523 – Varsavia, 9 settembre 1596) fu regina di Polonia (il titolo regio era al maschile) dal 1575 al 1586. Era la figlia del re di Polonia Sigismondo I il Vecchio, e la moglie di Stefano I Báthory. Fu eletta, insieme con l'allora fidanzato, Báthory, come co-regnante nella seconda votazione della Confederazione polacco-lituana. Anna fu l'ultimo membro della dinastia Jagellona.
Anna Jagellona | |
---|---|
![]() | |
Regina di Polonia Granduchessa di Lituania | |
![]() | |
In carica | 15 dicembre 1575 – 18 settembre 1587 (in co-regno con il marito Stefano I dal 1576 al 1586) |
Incoronazione | 1º maggio 1576, Cracovia |
Predecessore | Enrico V |
Successore | Sigismondo III |
Nascita | Cracovia, 18 ottobre 1523 |
Morte | Varsavia, 9 settembre 1596 |
Luogo di sepoltura | Cattedrale del Wawel, Cracovia |
Dinastia | Jagelloni |
Padre | Sigismondo I il Vecchio |
Madre | Bona Sforza |
Consorte | Stefano I Báthory |
Religione | Cattolicesimo |
Firma |
Oops something went wrong: