Argilla
composto di roccia spesso usato in scultura e per costruzione utensili / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Argilla?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Argilla è il termine che definisce una classe di sedimenti non litificati estremamente fini (le dimensioni dei granelli sono inferiori a 2 μm di diametro) costituiti principalmente da alluminosilicati idrati appartenenti alla classe dei fillosilicati.
Argilla | |
---|---|
![]() | |
Nomi alternativi | |
Creta, caranto, caolino, ceramica, terracotta, varva, fango | |
Caratteristiche generali | |
Composizione | Fillosilicati, in particolare caolinite, montmorillonite-smectite e silicati idrati d'alluminio, feldspati, clorite ferrifera |
Aspetto | Variabile: roccia sedimentaria friabile, dendritico, clastico sciolto o bituminoso, di colore prevalentemente grigio, tendente dall'azzurro al giallo-marrone. |
I minerali che compongono l'argilla sono tutti appartenenti alla sottoclasse dei fillosilicati e definiti collettivamente minerali argillosi.