Penisola balcanica
penisola dell'Europa orientale / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Balcani?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
La penisola balcanica, nota anche come Balcani (dalla forma abbreviata di Monti Balcani, sistema montuoso tra Bulgaria e Serbia; dal turco balkan ‘monteʼ[2]), è una penisola dell'Europa orientale; è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero, a sud-est dal mar di Marmara, e a sud dal mar Egeo.
Balcani | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Superficie | 562 614[1] km² |
Abitanti | circa 55 000 000[1] |
Lingue | albanese, bulgaro, greco, macedone, serbo-croato, sloveno, turco |
Fusi orari | UTC+1, UTC+2, UTC+3 |
![]() |