Penisola balcanica

penisola dell'Europa orientale / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Balcani?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La penisola balcanica, nota anche come Balcani (dalla forma abbreviata di Monti Balcani, sistema montuoso tra Bulgaria e Serbia; dal turco balkan ‘monteʼ[2]), è una penisola dell'Europa orientale; è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero, a sud-est dal mar di Marmara, e a sud dal mar Egeo.

Quick facts: Balcani, Stati, Superficie, Abitanti, Lingue...
Balcani
Wildfires_Balkans_July_2007-NASA.jpg
Vista satellitare della penisola balcanica (foto NASA).
StatiAlbania Albania
Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Bulgaria Bulgaria
Croazia Croazia
Grecia Grecia
Macedonia del Nord Macedonia del Nord
Kosovo Kosovo (status conteso)
Montenegro Montenegro
Serbia Serbia
Slovenia Slovenia
Turchia Turchia[1]
Superficie562 614[1] km²
Abitanticirca 55 000 000[1]
Linguealbanese, bulgaro, greco, macedone, serbo-croato, sloveno, turco
Fusi orariUTC+1, UTC+2, UTC+3
Balkans-political-map-small.png
Paesi dei Balcani prima della dissoluzione dell'Unione Statale di Serbia e Montenegro nel 2006.
Close