Benvenuto Cellini

scultore, orafo e scrittore italiano / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Benvenuto Cellini?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Benvenuto Cellini (Firenze, 3 novembre 1500Firenze, 13 febbraio 1571) è stato uno scultore, orafo e scrittore italiano, considerato uno dei più importanti artisti del manierismo.

Cellini_Portrait.jpg
Ritratto di Benvenuto Cellini alla Biblioteca Nazionale di Vienna

Durante la sua vita scrisse anche poesie e una celebre autobiografia. Di indole inquieta, nel 1523 dovette fuggire a Roma dopo essere rimasto coinvolto in una rissa. Partecipò attivamente alla difesa armata della città eterna durante il sacco del 1527 ad opera dei lanzichenecchi. Nel 1540 raggiunse la corte di Francia del re Francesco I rimanendovi per circa 5 anni. Tra le sue opere più importanti la Saliera di Francesco I di Francia e la statua Perseo con la testa di Medusa.