Bruno Trentin

sindacalista, politico e partigiano italiano (1926-2007) / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Bruno Trentin?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Bruno Trentin (Monastier di Treviso, 9 dicembre 1926Roma, 23 agosto 2007) è stato un sindacalista, politico e partigiano italiano.

Quick facts: Bruno Trentin, Segretario generale della CGIL...
Bruno Trentin
Bruno_Trentin_%28cropped%29.jpg

Segretario generale della CGIL
Durata mandato29 novembre 1988 
29 giugno 1994
PredecessoreAntonio Pizzinato
SuccessoreSergio Cofferati

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato16 maggio 1963 
4 giugno 1968
LegislaturaIV
Gruppo
parlamentare
Comunista
CircoscrizionePuglia
CollegioLecce
Incarichi parlamentari
  • Componente della V Commissione (Bilancio e Partecipazioni Statali)
  • Componente della XII Commissione (Industria e Commercio)
  • Componente della Commissione Parlamentare consultiva per il parere sulla nuova tariffa generale dei dazi doganali
Sito istituzionale

Europarlamentare
Durata mandato20 luglio 1999 
19 luglio 2004
LegislaturaV
Gruppo
parlamentare
Partito del Socialismo Europeo
CircoscrizioneItalia nord-occidentale
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPd'Az (1944-1947)
PCI (1950-1991)
PDS (1991-1998)
DS (1999-2004)
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Padova
ProfessioneSindacalista
Close

Fu segretario generale della FIOM e della CGIL.

«Quando parla uno come Trentin non ha senso chiedersi se appartenga alla destra o alla sinistra del partito comunista, perché quando parla uno come lui si capisce che il duro ripensamento critico e la ricerca creativa appartengono a tutti coloro che vogliono uscire dai luoghi comuni, dalle pigrizie.»