Buddhismo

religione / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Buddhismo?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Il buddhismo (in sanscrito: buddha-śasana) o, più comunemente, buddismo[2][3][4][5] è una delle religioni più antiche e diffuse al mondo. Originato dagli insegnamenti dell'asceta itinerante indiano Siddhārtha Gautama (VI, V sec. a.C.), comunemente si riassume nelle dottrine fondate sulle quattro nobili verità (sanscrito: Catvāri-ārya-satyāni). Nel mondo ha tra i 350 e i 550 milioni di fedeli.

Hong_Kong_Budha.jpg
Statua del Buddha Shakyamuni situata nel monastero di Baolian, (isola di Lantau, Hong Kong, Cina). Inaugurata il 29 dicembre 1993, alta oltre 26 metri, è una delle più grandi al mondo. La sua mano destra è sollevata nell'abhyamudrā, il "gesto di incoraggiamento" per invitare ad avvicinarsi; la mano sinistra è invece nel varadamudrā, il "gesto di esaudimento", ovvero la disponibilità ad esaudire i desideri dei fedeli[1].
Flag_of_Buddhism.svg
La bandiera buddhista.
Dharma_Wheel.svg
Il dharmacakra, simbolo della religione buddhista.

Con il termine buddhismo si indica quell'insieme di tradizioni, sistemi di pensiero, pratiche e tecniche spirituali, individuali e devozionali, nate dalle differenti interpretazioni di queste dottrine, che si sono evolute in modo anche molto eterogeneo e diversificato[6][7].

Sorto nel VI-V secolo a.C. come disciplina spirituale assunse nei secoli successivi i caratteri di dottrina filosofica e, secondo alcuni autori, di religione "ateistica"[8], intendendo con quest'ultimo termine non la negazione dell'esistenza degli dei (deva), quanto piuttosto il fatto che la devozione ad essi, fatto comunque considerato positivo, non condurrebbe alla liberazione ultima. Altri considerano i libri sacri buddhisti (Canone pāli, Canone cinese e Canone tibetano) testi che non divinizzano Siddhārtha Gautama Buddha sakyamuni ma Adi-Buddha o Buddha eterno[9], concetti buddhisti equivalenti a Dio; tuttavia non è una concezione affine a quella della divinità in senso occidentale, quanto, nel buddhismo Mahāyāna, il principio della buddhità, raffigurato a volte nelle figure dei Buddha come Vairocana o Amitabha, manifestatosi storicamente come Gautama.[10][11][12] Il Mahāyāna venera anche i bodhisattva, esseri vicini all'illuminazione. A partire dall'India il buddhismo si diffuse nei secoli successivi soprattutto nel Sud-est asiatico e in Estremo Oriente, giungendo, a partire dal XIX secolo, anche in Occidente.

Di seguito l'elenco dei praticanti Buddhisti per singolo paese:[13]

  1. Bandiera del Bhutan Bhutan 98%
  2. Bandiera della Thailandia Thailandia 95%
  3. Bandiera della Cambogia Cambogia 95%
  4. Bandiera del Laos Laos 90%
  5. Bandiera della Birmania Birmania 85%
  6. Bandiera dello Sri Lanka Sri Lanka 70%
  7. Bandiera della Mongolia Mongolia 53%
  8. Bandiera del Giappone Giappone 40%
  9. Bandiera di Taiwan Taiwan 35%
  10. Bandiera di Singapore Singapore 33%
  11. Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 23%
  12. Bandiera della Malaysia Malaysia 20%
  13. Bandiera della Cina Cina 20%
  14. Bandiera del Vietnam Vietnam 16%
  15. Bandiera del Nepal Nepal 9%
  16. Bandiera dell'Indonesia Indonesia 5%
  17. Bandiera dell'India India 2%