
Caere
antica città etrusca e sito archeologico nel comune italiano di Cerveteri (RM) / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Caere?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Caere (detta anche Caisra o Cisra in etrusco) era un'antichissima città dell'Etruria meridionale (nel Lazio moderno), la cui fondazione risalirebbe al XIV secolo a.C.,[1] sorgeva sul luogo dell'attuale Cerveteri a nord ovest rispetto Roma, a 4 miglia dalla costa del Mar Tirreno. Fu fondata dai Pelasgi (così i Greci dell'età classica indicavano le popolazioni preelleniche della Grecia) con il nome di Agylla.[2][3] Fu chiamata Kyšryʼ dai Fenici e Caere vetus dai Romani.
Caere | |
---|---|
![]() | |
Nome originale | Caisra, Cisra (etrusco) Agylla (greco) Kyšryʼ (fenicio) |
Territorio e popolazione | |
Lingua | etrusco |
Localizzazione | |
Stato attuale | ![]() |
Località | Cerveteri |
Coordinate | 42°00′N 12°06′E |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale | |
