Carbonifero
quinto periodo geologico del Paleozoico / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Carbonifero?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Nella Scala dei tempi geologici, il Carbonifero è il quinto dei sei periodi in cui è suddiviso il Paleozoico, che a sua volta è la prima delle tre ere in cui è suddiviso l'eone Fanerozoico.
Periodo | Sottosistema/ Epoca |
Piano | Età (Ma) | ||
---|---|---|---|---|---|
Permiano | Cisuraliano | Asseliano | Più recente | ||
Carbonifero | Pennsylvaniano | Gzheliano | 299,0–303,9 | ||
Kasimoviano | 303,9–306,5 | ||||
Moscoviano | 306,5–311,7 | ||||
Bashkiriano | 311,7–318,1 | ||||
Mississippiano | Serpukhoviano | 318,1–328,3 | |||
Viséano | 328,3–345,3 | ||||
Tournaisiano | 345,3–359,2 | ||||
Devoniano | Superiore | Famenniano | Più antico | ||
Suddivisione del sistema del Carbonifero secondo la Commissione internazionale di stratigrafia (ICS).[1] |
Il Carbonifero è compreso tra 359,2 ± 2,5 e 299,0 ± 0,8 milioni di anni fa (Ma),[1] preceduto dal Devoniano e seguito dal Permiano.