Ciccio Ingrassia

attore italiano (1922-2003) / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Ciccio Ingrassia?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Francesco Ingrassia, detto Ciccio (Palermo, 5 ottobre 1922Roma, 28 aprile 2003), è stato un attore, comico, regista, sceneggiatore[2][3], conduttore televisivo e cantante italiano.

Quick facts: Ciccio Ingrassia, , Nazionalità, Genere, Per...
Ciccio Ingrassia
Don_Lollo.jpg
Ciccio Ingrassia nel film Kaos (1984) di Paolo e Vittorio Taviani
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenerePop
Parodie
Sigla musicale
Periodo di attività musicale1961  1992
EtichettaRCA italiana, Carosello Records, Fonit, Hello Records, Ri-Fi, Durium[1]
Album pubblicati1
Studio1
Close
Il_lungo%2C_il_corto%2C_il_gatto_23.png
Il giovane Ciccio Ingrassia nel 1967, in un fotogramma del film Il lungo, il corto, il gatto

Insieme a Franco Franchi formò il famoso duo comico Franco e Ciccio, entrato nella storia della cinematografia italiana.[4] La coppia girò più di 100 film tra gli anni sessanta e ottanta, e si distinse anche nel mondo dello spettacolo, tra televisione (apparizioni e conduzione di programmi di successo) e teatro.

Nel corso della sua lunga carriera cinematografica, Ingrassia è stato candidato più volte alla vittoria di svariati premi. Fu candidato per la prima volta ai Nastri d'argento nel 1974, come miglior attore non protagonista per Amarcord di Federico Fellini.[5] Ebbe successivamente altre due candidature, sempre come miglior attore non protagonista nel 1976, per il quale vinse il premio recitando nel ruolo dell'onorevole Voltrano nel film Todo modo di Elio Petri[6] e nel 1996, per il film Camerieri.[7] Nel 1988 venne candidato ai Ciak d'oro come miglior attore non protagonista per il film Domani accadrà,[8] diretto da Daniele Luchetti (al suo esordio alla regia), mentre nel 1991 vinse il David di Donatello per il film Condominio, come miglior attore non protagonista nel ruolo del maresciallo Gaetano Scarfi.[9]

Oops something went wrong: