cover image

Codici di riciclaggio

identifica il materiale di cui è fatto un oggetto / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Codici di riciclaggio?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

I codici di riciclaggio sono dei simboli che permettono di riconoscere in modo chiaro ed immediato il tipo di materiale del quale è costituito un oggetto riciclabile.[2] Non tutti i paesi del mondo hanno adottato gli stessi simboli, anche se molto spesso questi si somigliano. I codici di riciclaggio vigenti in Europa sono stati istituiti con Decisione della Commissione Europea del 28 gennaio 1997.

4_PAO_12M_2007-07-12.jpg
Un esempio dell'uso dei codici su una confezione di crema idratante.
Plastic_drinkware.JPG
Il simbolo relativo al tipo di materia plastica utilizzata stampato sul fondo di un bicchiere di plastica monouso.
Pepsi_Cola_%28Lattina%29.jpg
Un esempio dell'uso del simbolo N° 41 ALU, stabilito dalla direttiva europea.
Coca_Cola_zero_%28lattina%29.JPG
Un esempio dell'uso di simbolo diverso da quanto stabilito dalla direttiva europea. Sebbene il codice dell'alluminio sia effettivamente 41, il simbolo è quello della direttiva CEN/CR 14311:2002.[1]
Cartone_latte_UHT.JPG
Un esempio dell'uso dei codici su una confezione di latte a lunga conservazione, in Tetra Pak.