Commonwealth delle nazioni
organizzazione intergovernativa di 56 Stati indipendenti, 52 dei quali in precedenza parte dell'Impero britannico / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Commonwealth delle nazioni?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Il Commonwealth delle nazioni o Commonwealth (acronimo CN) è un'organizzazione intergovernativa di 56 Stati indipendenti, quasi tutti accomunati (eccetto Mozambico, Ruanda, Gabon e Togo) dalla passata appartenenza all' Impero britannico, del quale esso rappresenta una sorta di sviluppo su base volontaria. La popolazione complessiva degli Stati che vi aderiscono è di oltre due miliardi di persone. La parola Commonwealth deriva dall'unione di common (comune) e wealth (benessere), cioè benessere comune.
Commonwealth delle nazioni | |
---|---|
(EN) Commonwealth of Nations | |
![]() | |
![]() | |
Tipo | organizzazione organizzata |
Fondazione | 1926 |
Fondatore | ![]() |
Sede centrale | ![]() |
Area di azione | 56 Stati membri |
Segretario generale | ![]() |
Direttore | Re Carlo III |
Lingua ufficiale | Inglese |
Sito web | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |

In passato era noto anche come Commonwealth britannico, benché tale definizione esistette formalmente solo dalla fondazione nel 1926 fino al 1948. Il Commonwealth è il successore dell'Impero britannico e adempie ad una vasta gamma di funzioni.
Oops something went wrong: