Copa América

competizione calcistica sudamericana per squadre nazionali maschili / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Copa América?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La Copa América (Coppa America) è il campionato continentale di calcio della CONMEBOL, la federazione che raggruppa le nazionali del Sud America. Si tratta del più longevo torneo calcistico per nazionali tuttora disputato che non sia organizzato all'interno di una rassegna polisportiva più ampia, poiché la sua prima edizione risale al 1916 in Argentina.[1]

Quick facts: Copa América, Sport, Tipo, Federazione, Conti...
Copa América
Logo_de_la_Conmebol_Copa_Am%C3%A9rica.svg
SportFootball_pictogram.svg Calcio
TipoSquadre nazionali maschili
FederazioneCONMEBOL
ContinenteAmerica del Sud
OrganizzatoreCONMEBOL
TitoloCampeón de América (Campione d'America) (de iure)
Campeón de Sudamérica (Campione del Sudamerica) (de facto)
CadenzaQuadriennale
Aperturagiugno
Chiusuraluglio
Partecipanti10, 12 o 16 squadre
FormulaGironi all'italiana + Eliminazione diretta
Sito Internetcopaamerica.com
Storia
Fondazione1916
Numero edizioni47
DetentoreBandiera dell'Argentina Argentina
Record vittorieBandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera dell'Uruguay Uruguay (15)
Ultima edizioneBrasile 2021
Prossima edizioneStati Uniti 2024
Copa_tlogo.png
Trofeo o riconoscimento
Close

Nelle 47 edizioni disputate fino a oggi, sono otto le nazionali che sono riuscite a vincere il trofeo: quelle più titolate sono l’Uruguay e l’Argentina, con quindici trofei a testa, seguite dal Brasile con nove successi; Cile, Paraguay e Perù vantano due vittorie ciascuno e, infine, Bolivia e Colombia hanno in bacheca una vittoria per parte. Solo Ecuador e Venezuela non hanno ancora vinto il titolo. L'Uruguay è la nazionale con il maggior numero di partecipazioni alla fase finale del torneo (45). L'Uruguay e la Colombia sono le uniche nazionali ad aver vinto la competizione in tutte le edizioni disputate da Paesi organizzatori (rispettivamente sette e una volta). Nata come Campeonato Sudamericano de Football (Campeonato Sud-Americano de Football in lingua portoghese),[2][3][4][5] adotta dall'edizione del 1975 il nome attuale.