cover image

Cremona

comune italiano, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Cremona?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Cremona (AFI: /kreˈmona/[5], pronuncia[?·info]; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di 70 289 abitanti[2], capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Quick facts: Cremona comune, Localizzazione, Stato, Region...
Cremona
comune
Cremona – Veduta
Cremona – Veduta
Il Duomo di Cremona con il suo celebre Torrazzo
Localizzazione
StatoItalia Italia
RegioneRegione-Lombardia-Stemma.svg Lombardia
ProvinciaProvincia_di_Cremona-Stemma.svg Cremona
Amministrazione
SindacoGianluca Galimberti (PD) dal 12-6-2014[1] (2º mandato dall'11-6-2019)
Territorio
Coordinate45°08′00″N 10°01′29″E
Altitudine45 m s.l.m.
Superficie70,49 km²
Abitanti70 289[2] (31-3-2023)
Densità997,15 ab./km²
Comuni confinantiBonemerse, Castelverde, Castelvetro Piacentino (PC), Gadesco-Pieve Delmona, Gerre de' Caprioli, Malagnino, Monticelli d'Ongina (PC), Persico Dosimo, Sesto ed Uniti, Spinadesco, Stagno Lombardo
Altre informazioni
Cod. postale26100
Prefisso0372
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT019036
Cod. catastaleD150
TargaCR
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 389 GG[4]
Nome abitanticremonesi
Patronosant'Omobono
Giorno festivo13 novembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Cremona
Cremona
Cremona – Mappa
Cremona – Mappa
Posizione del comune di Cremona nell'omonima provincia
Sito istituzionale
Close
Claudio_Monteverdi_bust_in_Cremona.jpg
Busto bronzeo di Claudio Monteverdi, compositore cremonese, ai Giardini Pubblici Giovanni Paolo II
Statua_di_Amilcare_Ponchielli_-_Italian_composer._Cremona%2C_Italia_-_panoramio.jpg
Statua di Amilcare Ponchielli, compositore cremonese, nei giardini di Piazza Roma
Stemma_di_Cremona.jpg
Stemma di Cremona nella Loggia dei Militi
Stemma_di_Cremona_nel_pavimento_della_Galleria_XXV_Aprile.jpg
Stemma di Cremona nel pavimento della Galleria XXV Aprile con il motto FORTITUDO MEA IN BRACHIO
SDI0059.jpg
Cremona, particolare della Cattedrale di Santa Maria Assunta (il Duomo).
SDI0068.jpg
Cremona, i portici della Cattedrale di Santa Maria Assunta (il Duomo).
SDI0069.jpg
Cremona, ingresso del Museo del Violino (Fondazione Stradivari), in Piazza Guglielmo Marconi.

Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.