Diana Spencer
principessa del Galles (1961-1997) / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Diana Spencer?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Diana Frances Spencer, conosciuta anche come Lady Diana o Lady D (Sandringham, 1º luglio 1961 – Parigi, 31 agosto 1997), è stata dal 1981 al 1996 consorte di Carlo, principe del Galles, ora re del Regno Unito. Con lui ebbe due figli: William, principe del Galles (1982) e Harry, duca di Sussex (1984).
Diana Spencer | |
---|---|
![]() | |
Principessa di Galles | |
![]() | |
In carica | 29 luglio 1981 – 31 agosto 1997 |
Predecessore | Maria di Teck |
Successore | Camilla Shand |
Duchessa di Cornovaglia Duchessa di Rothesay | |
In carica | 29 luglio 1981 – 28 agosto 1996 |
Predecessore | Maria di Teck |
Successore | Camilla Shand |
Nome completo | Diana Frances Spencer |
Trattamento | Altezza Reale (fino al 28 agosto 1996) |
Altri titoli | Duchessa di Rothesay,[1] Duchessa di Cornovaglia,[1] Contessa di Chester,[2][3] Baronessa di Renfrew[1] (1981-1997) Lady (1975-1997) The Honourable (1961-1975). |
Nascita | Sandringham House, 1º luglio 1961 |
Morte | Ospedale di la Pitié-Salpêtrière, Parigi, 31 agosto 1997 (36 anni) |
Luogo di sepoltura | Althorp |
Dinastia | Spencer (dalla nascita) Windsor (per matrimonio dal 1981 fino al 1997) |
Padre | John Spencer, VIII conte Spencer |
Madre | Frances Ruth Burke-Roche |
Consorte | Carlo III del Regno Unito (1981-1996, div.) |
Figli | William, principe del Galles Henry, duca di Sussex |
Religione | Anglicana |
Firma | ![]() |
Diana Spencer | |
---|---|
![]() | |
Presidentessa della Royal Academy of Music | |
Durata mandato | 1985 – 1997 |
Successore | Birgitte van Deurs |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | Sua Altezza Reale |
Università | Institut Alpin Videmanette |
Firma | ![]() |
La separazione tra Diana e Carlo venne ufficializzata il 9 dicembre 1992; il 3 dicembre 1993 annunciò il suo ritiro dalla vita pubblica reale, mentre il divorzio - annunciato dalla corte reale il 20 dicembre 1995 in seguito alla scandalosa intervista rilasciata al programma della BBC Panorama esattamente un mese prima - avvenne il 26 agosto 1996. Dopo il divorzio dal coniuge mantenne il titolo di principessa di Galles, ma senza il trattamento di Altezza Reale,[4] pur rimanendo membro ufficiale della famiglia reale in quanto madre di due membri della linea di successione al trono, fatto verificatosi per la prima volta nella storia della famiglia reale britannica.

Nel 1997, prima di morire, venne nominata la donna più famosa del mondo. È tuttora celebre per il suo impegno nel campo sociale[5] e per essere stata un'icona di stile e di fascino.[6][7][8]