cover image

Diritto di asilo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il diritto di asilo (identificato spesso anche con il concetto di asilo politico in greco: ἄσυλον[1]) è un'antica nozione giuridica, in base alla quale una persona perseguitata nel suo paese d'origine può essere protetta da un'altra autorità sovrana, un paese straniero, o un santuario religioso (come nel medioevo).

Asylum-seekers-by-country-of-origin.svg
Richiedenti asilo per paese d'origine nel 2009.

     40.000 Richiedenti asilo

     30.000 Richiedenti asilo

     20.000 Richiedenti asilo

     10.000 Richiedenti asilo

     0 Richiedenti asilo, o dati non disponibili

Questo diritto ha le sue radici in una lunga tradizione occidentale, anche se era stato già riconosciuto da Egiziani, Greci, Romani ed Ebrei. Tutti gli stati, in qualsiasi epoca, hanno offerto protezione e immunità a stranieri perseguitati.