Domenico Fiasella

pittore italiano / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Domenico Fiasella?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Domenico Fiasella (Sarzana, 12 agosto 1589Genova, 19 ottobre 1669) è stato un pittore italiano.

Domenico_Fiasella.jpg
Autoritratto di Domenico Fiasella. Particolare del dipinto La vestizione di Santa Chiara, 1648, Sarzana, Museo Diocesano.

Detto anche il Sarzana dalla città di origine, fu uno dei principali esponenti della scuola barocca genovese. Educato a Genova e a Roma, svolse la sua prolifica attività prevalentemente in Liguria, lasciando una consistente mole di opere di tema sacro e profano, caratterizzate da uno stile in equilibrio tra la componente naturalistica di matrice caravaggesca e gentileschiana e la corrente classicista ispirata alle opere del Reni.