Donato de' Bardi

pittore italiano / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Donato de' Bardi?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Donato de' Bardi (Pavia, ... – 1450 circa) è stato un pittore italiano, documentato a Genova tra il 1426 e il 1450. Fu il maggiore pittore del primo Quattrocento nell'area lombardo-ligure, tra i protagonisti, sia per qualità che per precocità, della cosiddetta "Congiuntura Nord-Sud".

Donato_de%27_bardi%2C_crocifissione_di_savona%2C_1448%2C_11_firma.jpg
Firma
Sts._Catherine%2C_John_the_Evangelist%2C_John_the_Baptist%2C_and_Benedict_the_Abbot%2C_by_Donato_De%27_Bardi%2C_1420-1430%2C_view_1%2C_tempera_on_wood_-_Accademia_Ligustica_di_Belle_Arti_-_DSC01984.JPG
I Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate (Accademia Ligustica di Belle Arti, Genova)
Donato_de%27_bardi%2C_crocifissione_di_savona%2C_1448%2C_02%2C1.jpg
Crocifissione di Savona