Posta elettronica

servizio Internet grazie al quale ogni utente abilitato può inviare e ricevere dei messaggi / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su E-mail?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La posta elettronica, detta anche e-mail o email (abbreviazione dell'inglese electronic mail), è un servizio Internet grazie al quale ogni utente abilitato può inviare e ricevere dei messaggi con un computer o altro dispositivo elettronico (come palmare, smartphone, tablet) connesso in rete attraverso un proprio account di posta registrato presso un fornitore del servizio.

2016-03-22-trojita-home.png
Questa schermata mostra la pagina "Posta in arrivo" di un sistema di posta elettronica, in cui gli utenti possono vedere nuove email e intraprendere le azioni, come la lettura, la cancellazione, il salvataggio, o rispondere a questi messaggi
%28at%29.svg
La chiocciola, è una parte di ogni indirizzo email SMTP[1]

È uno dei servizi Internet più conosciuti e usati assieme alla navigazione web e la sua nascita risale al 1971, quando Ray Tomlinson installò su ARPANET un sistema in grado di scambiare messaggi fra le varie università, ma chi ne ha realmente definito il funzionamento fu Jon Postel.

Rappresenta la controparte digitale ed elettronica della posta ordinaria e cartacea. A differenza di quest'ultima, il ritardo con cui arriva dal mittente al destinatario è normalmente di pochi secondi/minuti, anche se vi sono delle eccezioni che ritardano il servizio fino a qualche ora. Per questo in generale di fatto ha rappresentato una rivoluzione nel modo di inviare e ricevere posta con la possibilità di allegare qualsiasi tipo di documento e immagini digitali entro certi limiti di dimensioni in byte.