cover image

Egitto

stato dell'Africa del nord / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Egitto?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

L'Egitto (/eˈd͡ʒitto/[6], in arabo مصر?, Miṣr), ufficialmente Repubblica Araba d'Egitto (in arabo جمهورية مصر العربية?, Jumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un Paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai. La maggior parte del suo territorio di 1 001 000 chilometri quadrati si trova nel Nord Africa e confina con il mar Mediterraneo a nord, la striscia di Gaza e Israele a nord-est, il golfo di Aqaba e il mar Rosso ad est, il Sudan a sud e la Libia ad ovest.

Quick facts: Egitto, Dati amministrativi, Nome completo, N...
Egitto
(AR) بلادي، بلادي، بلادي
(Bilādī, Bilādī, Bilādī)
(IT) Patria mia, patria mia, patria mia.
Egitto - Localizzazione
Egitto - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica Araba d'Egitto
Nome ufficiale(AR) جمهورية مصر العربية
(Jumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya)
Lingue ufficialiarabo
Altre linguearabo egiziano, arabo ṣa‘īdī, inglese, francese
CapitaleFlag_of_Cairo.svg Il Cairo  (20 345 930 ab. / 2019)
Politica
Forma di governoRepubblica semipresidenziale
PresidenteAbdel Fattah al-Sisi
Primo ministroMostafa Madbouly
IndipendenzaDal Regno Unito (28 febbraio 1922)
Ingresso nell'ONU24 ottobre 19451
Superficie
Totale1 010 000 km² (24º)
% delle acque0,632%
Popolazione
Totale107 476 864[1] ab. (18-01-2023) (14º)
Densità103 ab./km²
Tasso di crescita1,94%
Nome degli abitantiEgiziani
Geografia
ContinenteAfrica, Asia
ConfiniLibia, Sudan, Israele, Stato di Palestina
Fuso orarioUTC+2
Economia
Valutasterlina egiziana
PIL (nominale)394 300[2] milioni di $ (2021) (54º)
PIL pro capite (nominale)3 830[3] $ (2021) (81º)
PIL (PPA)534 137 milioni di $ (2019) (27º)
PIL pro capite (PPA)13 056 $ (2019) (87º)
ISU (2019)0,707 (alto) (116º)
Fecondità2,7 (2011)[4]
Varie
Codici ISO 3166EG, EGY, 818
TLD.eg e مصر.
Prefisso tel.+20
Sigla autom.ET
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionaleBilādī, Bilādī, Bilādī (Patria mia, patria mia, patria mia)
Festa nazionale23 luglio
Egitto - Mappa
Egitto - Mappa
1È uno dei 51 Stati che hanno dato vita all'ONU nel 1945.
Evoluzione storica
Stato precedenteFlag_of_Egypt_%281922%E2%80%931952%29.svg Regno d'Egitto
Bandiera della Siria Repubblica Araba Unita (dal 1958 al 1971)[5]
 
Close

Dal 1958 al 31 dicembre 1971 era denominato Repubblica Araba Unita, la quale, solo tra il 1958 e il 1961, comprendeva anche i territori dell'attuale Repubblica Araba di Siria.[7]

L'Egitto è uno dei Paesi più popolati dell'Africa e del Medio Oriente, e il 14º più popolato al mondo. La maggior parte della popolazione vive vicino alle rive del fiume Nilo, su una superficie di circa 10 000 chilometri quadrati, dove si trova l'unica terra arabile del Paese. Le grandi regioni del deserto del Sahara, che costituiscono la maggior parte del territorio dell'Egitto, sono scarsamente abitate. Circa il 42% dei residenti in Egitto vive in aree urbane, con la maggior diffusione di tutti i centri densamente popolati al Cairo, Alessandria e altre grandi città del delta del Nilo, come Mansura.

L'Egitto ha una delle più lunghe storie di ogni Stato moderno, essendo stato continuamente abitato dal X millennio a.C.[8] I suoi monumenti, come la piramide di Giza e la Grande Sfinge, sono stati costruiti per la sua antica civiltà, che è stata una delle più avanzate del suo tempo. Le sue antiche rovine, come quelle di Menfi, Tebe, Karnak e la Valle dei Re, al di fuori di Luxor, sono luoghi significativi d'interesse archeologico e turistico. La ricca eredità culturale dell'Egitto, così come l'attrazione della sua riviera del mar Rosso, hanno fatto del turismo una parte vitale dell'economia, che impiega circa il 34% della forza lavoro del Paese.

L'economia dell'Egitto è una delle più diversificate del Vicino Oriente, con settori quali il turismo, l'agricoltura, l'industria e dei servizi a livelli di produzione senza uguali[senza fonte]. L'Egitto è considerato una media potenza,[9] con una significativa influenza culturale, politica e militare in Nordafrica, Vicino Oriente e mondo musulmano.

Oops something went wrong: