
Egitto tolemaico
regno ellenistico / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Egitto tolemaico?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
L'Egitto tolemaico o Regno tolemaico d'Egitto (in greco antico: Πτολεμαϊκὴ βασιλεία?, Ptolemaikḕ Basilèiā[1]) è stato un regno del periodo ellenistico fondato sul territorio dell'antico Egitto, governato dalla dinastia tolemaica iniziata con Tolomeo I - dopo la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C. - e conclusasi con Cleopatra VII con la conquista romana nel 30 a.C. e la successiva creazione della Provincia d'Egitto. Uno dei suoi maggiori simboli è stata l'aquila di Zeus (ἀετός Διός, aetós Diós),[2] impressa anche nelle monete, invece la forma religiosa ufficiale fu il culto di Serapide.[3]
![]() | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Egitto preistorico – >3900 a.C. | |||||||
ANTICO EGITTO | |||||||
Periodo Predinastico c. 3900 – 3150 a.C. | |||||||
Periodo Protodinastico c. 3150 – 2686 a.C. | |||||||
Antico Regno 2700 – 2192 a.C. | |||||||
Primo periodo intermedio 2192 – 2055 a.C. | |||||||
Medio Regno 2055 – 1650 a.C. | |||||||
Secondo periodo intermedio 1650 – 1550 a.C. | |||||||
Nuovo Regno 1550 – 1069 a.C. | |||||||
Terzo periodo intermedio 1069 – 664 a.C. | |||||||
Periodo tardo 664 – 332 a.C. | |||||||
PERIODO GRECO ROMANO | |||||||
Egitto tolemaico 332 – 30 a.C. | |||||||
Egitto romano e bizantino 30 a.C. – 641 d.C. | |||||||
EGITTO ARABO | |||||||
Conquista islamica dell'Egitto 641 – 654 | |||||||
Periodo tulunide 868 – 904 | |||||||
Periodo ikhshidide 904 – 969 | |||||||
Periodo fatimide 969 – 1171 | |||||||
Periodo ayyubide 1171 – 1250 | |||||||
Periodo mamelucco 1250 – 1517 | |||||||
EGITTO OTTOMANO | |||||||
Eyalet d'Egitto 1517 – 1867 | |||||||
Chedivato d'Egitto 1867 – 1914 | |||||||
EGITTO MODERNO | |||||||
Sultanato d'Egitto (Protettorato britannico) 1914 – 1922 | |||||||
Regno d'Egitto 1922 – 1953 | |||||||
Repubblica Araba d'Egitto 1953–presente |
Il regno tolemaico fu fondato nel 305 a.C. da Tolomeo, generale macedone e compagno d'armi di Alessandro che, dichiaratosi faraone, diede il via ad una potente dinastia ellenistica governando un territorio che va dal sud della Siria a Cirene in Libia alla Nubia. Alessandria d'Egitto divenne la capitale, oltre che un importante centro di cultura e del commercio internazionale.
Per ottenerne il riconoscimento da parte della nativa popolazione egizia, come detto, la famiglia macedone si dichiarò succedere direttamente dagli antichi faraoni; in epoca più tarda i Tolomei assunsero la tradizione egiziana sposandosi tra fratelli e facendosi raffigurare sui monumenti pubblici abbigliati in stile egizio e partecipando pienamente alla vita e alle celebrazioni della religione egizia.
Nel corso dei loro secoli di dominio i Tolomei hanno dovuto affrontare e combattere ribellioni ispirate dai nativi, sono stati coinvolti in conflitti con le nazioni straniere ed infine anche in guerre civili che hanno portato al declino del regno e alla sua definitiva annessione da parte dell'appena costituitosi impero romano. La cultura ellenistica ha continuato a prosperare in terra d'Egitto durante i periodi romano e bizantino fino alla conquista islamica dell'Egitto (639-642).