Eleonora Sofia di Sassonia-Weimar
nobile tedesca / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Eleonora Sofia di Sassonia-Weimar (Güstrow, 22 marzo 1660 – Lauchstädt, 4 febbraio 1687) è stata una nobildonna tedesca membro della casata di Wettin e per matrimonio Duchessa di Sassonia-Merseburg-Lauchstädt.
Eleonora Sofia di Sassonia-Weimar | |
---|---|
Duchessa consorte di Sassonia-Merseburg-Lauchstädt | |
In carica | 1684 – 1687 |
Nascita | Güstrow, 22 marzo 1660 |
Morte | Lauchstädt, 4 febbraio 1687 (26 anni) |
Luogo di sepoltura | Cattedrale di Merseburg |
Casa reale | Casata di Wettin |
Padre | Giovanni Ernesto II, Duca di Sassonia-Weimar |
Madre | Cristina Elisabetta di Schleswig-Holstein-Sonderburg |
Consorte | Filippo, Duca di Sassonia-Merseburg-Lauchstädt |
Era la terza dei cinque figli nati dal matrimonio di Giovanni Ernesto II, Duca di Sassonia-Weimar con Cristina Elisabetta di Schleswig-Holstein-Sonderburg.