Elezioni regionali in Sardegna del 2009

14ª elezione del Consiglio della Regione Sardegna / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Elezioni regionali in Sardegna del 2009?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Le elezioni regionali in Sardegna del 2009 si sono tenute il 15 e 16 febbraio 2009. Esse hanno visto la vittoria di Ugo Cappellacci, sostenuto dal centro-destra, che ha sconfitto il presidente uscente Renato Soru, sostenuto dal centro-sinistra.

Table info: Elezioni regionali in Sardegna del 2009, Regi...
Elezioni regionali in Sardegna del 2009
Regione   Sardegna
Data
15-16 febbraio
Affluenza 67,57% (Diminuzione 3,43%)
Ugo_Cappellacci_daticamera_2018.jpg
Renato_Soru_Oggi.jpg
Candidati
Partiti
Coalizioni
Voti
502.084
51,88%
415.600
42,94%
Seggi
53 / 80
27 / 80
Distribuzione del voto per comune
Sardegna_2009_Partiti.png
Sardegna_2009_Coalizioni.png
Presidente uscente
Renato Soru (PD)
Left_arrow.svg 2004 2014 Right_arrow.svg
Close

La consultazione elettorale si è svolta di alcuni mesi di anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura iniziata nel giugno 2004, in seguito alle dimissioni di Renato Soru causate dalla mancata approvazione integrale della legge urbanistica regionale da parte della maggioranza che lo sosteneva.[1]. Le dimissioni di Soru sono state presentate ufficialmente il 26 novembre 2008, entrando in vigore 30 giorni dopo; dal 26 dicembre, contestualmente allo scioglimento del Consiglio Regionale, il vicepresidente Carlo Mannoni ha assunto le funzioni di Presidente della Regione e ha indetto le elezioni regionali per il 15 e 16 febbraio 2009.