cover image

Ematite

minerale / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Ematite?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

L'ematite è un minerale del ferro (un ossido), abbastanza frequente in natura, appartenente all'omonimo gruppo. Il nome deriva dal greco αἷμα (haîma) - "sangue", dal colore rosso sangue che talvolta assume il minerale allo stato cristallino, mentre la sua polvere è sempre rossa. Secondo lo storico Teofrasto, la pietra sarebbe simile al sangue solidificato[4].

Quick facts: Ematite, Classificazione Strunz, Formula chim...
Ematite
Haematit1.jpg
Classificazione Strunz4.CB.05
Formula chimicaFe2O3[1][2][3][4]
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinodimetrico
Sistema cristallinotrigonale[1][2][3][4]
Classe di simmetriascalenoedrica[1] ditrigonale
Parametri di cellaa: 5,0317, c: 13,737[1]
Gruppo puntuale3 2/m[1][2]
Gruppo spazialeR 3c[1][2]
Proprietà fisiche
Densità5,2[4]-5,26[2][3]-5,3[1][4] g/cm³
Durezza (Mohs)5[2][3]-6,5[1][4]
Sfaldaturanessuna[1][2][4]
Fratturaconcoide[1][4], irregolare[2], subconcoide[2]
Coloregrigio rossastro, rosso, nero rossastro[1], da grigio acciaio a nero[2]
Lucentezzametallica[1][2][4], submetallica[2], terrosa[2]
Opacitàda subtranslucido ad opaco[1]
Strisciobruno rossastro[1][2][4]
Diffusionediffusa[3]
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale
Close
Hematite_pebbles.jpg
Granuli arrotondati di ematite