Emidio d'Ascoli
santo e vescovo cattolico romano / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Emidio d'Ascoli?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Emidio di Ascoli (Treviri, 273 – Ascoli Piceno, 5 agosto 303 o 309) è stato un vescovo romano, venerato come martire cefaloforo dalla Chiesa cattolica; è il santo patrono della città e della Diocesi di Ascoli Piceno e delle cittadine di Leporano e Cerro al Volturno, protettore contro il terremoto.
Sant'Emidio | |
---|---|
![]() | |
Vescovo e martire | |
Nascita | Treviri, 273 |
Morte | Ascoli Piceno, 5 agosto 303 (o 309) |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Santuario principale | Cripta di Sant'Emidio, all'interno del Duomo di Ascoli Piceno |
Ricorrenza | 5 agosto |
Attributi | palma, vesti episcopali, sostegno di una parete o un edificio che crolla |
Patrono di | Regno di Napoli, Diocesi di Ascoli Piceno, Ascoli Piceno, Leporano, protettore dai terremoti |