cover image

Emisfero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Col termine emisfero (dal latino hemisphaerium e dal greco ἡμισϕαίριον, hemisphaírion = "mezza sfera")[1] ci si riferisce a ciascuna delle due metà di una sfera perfetta divisa da un qualunque piano che ne contenga il centro[2]. Trattasi di un tipo particolare di porzione sferica.

Caserta-reggia-15-4-05_093-ritoc.JPG
Gli emisferi con i segni zodiacali e le costellazioni, affresco di Carlo Vanvitelli e Filippo Pascale per la Reggia di Caserta (seconda metà del XVIII secolo)