cover image

Rhaphiolepis bibas

specie di pianta della famiglia Rosaceae / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il nespolo del Giappone (Rhaphiolepis bibas (Lour.) Galasso & Banfi, 2020) è una pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae[1]

Table info: Come leggere il tassoboxNespolo del Giappone,...
Information-silk.svg
Come leggere il tassobox
Nespolo del Giappone
Eriobotrya_japonica_JPG1b.jpg
Foglie e frutto di Rhaphiolepis bibas
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superrosidi
(clade) Rosidi
(clade) Eurosidi
(clade) Eurosidi I
Ordine Rosales
Famiglia Rosaceae
Sottofamiglia Amygdaloideae
Tribù Maleae
Sottotribù Malinae
Genere Rhaphiolepis
Specie R. japonica
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Rosales
Famiglia Rosaceae
Sottofamiglia Maloideae
Genere Rhaphiolepis
Specie R. japonica
Nomenclatura binomiale
Rhaphiolepis bibas
(Lour.) Galasso & Banfi, 2020
Sinonimi

Crataegus bibas
Lour., 1790
Pyrus bibas
(Lour.) M.F.Fay & Christenh., 2018
Mespilus japonica
Thunb. 1784
Eriobotrya japonica
(Thunb.) Lindl., 1821
Photinia japonica
(Thunb.) Franch. & Sav., 1873
Rhaphiolepis loquata
B.B.Liu & J.Wen, 2020

Nomi comuni

nespolo del Giappone

Close

Viene coltivata a scopo commerciale per il suo frutto, e anche come ornamentale. Non va confuso con la nespola comune o germanica, di più antica coltivazione in Europa, che è invece il frutto di un'altra rosacea, il nespolo europeo (Crataegus germanica), oggi raramente coltivata e commercializzata.