Esecuzione (informatica)

processo tramite il quale un computer elabora le istruzioni di un programma / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Esecuzione (informatica)?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Con esecuzione, in informatica, si indica il processo tramite il quale un sistema di elaborazione (computer o macchina virtuale) esegue (elabora) le istruzioni di un programma, seguendone il flusso di esecuzione specificato nel rispettivo codice sorgente, dopo le fasi di compilazione/interpretazione e linking. In generale il termine "eseguire" è usato per indicare l'avvio di un programma installato; più precisamente, l'esecuzione è lo stato in cui si trova un processo quando una CPU sta eseguendo le istruzioni che lo caratterizzano (a differenza di altri momenti in cui può essere ad esempio in uno stato sospeso (idle), o anche in attesa che si renda disponibile una CPU; vedi anche scheduler).

Operating_system_placement-it.svg
Schema di astrazione dall'utente fino all'esecuzione da parte dell'hardware