Euripide

tragediografo ateniese / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Euripide?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Euripide (in greco antico: Εὐριπίδης, Euripídēs, in latino: Euripĭdēs; pronuncia: [eu̯.riː.ˈpi.dɛːs]; Salamina, 485 a.C.Pella, 406 a.C.) è stato un drammaturgo greco antico.

(GRC)

«Μνῆμα μὲν Ἑλλὰς ἅπασ᾿ Εὐριπίδου· ὀστέα δ᾿ ἴσχει
γῆ Μακεδών· ᾗ γὰρ δέξατο τέρμα βίου.
Πατρὶς δ' Ἑλλάδος Ἑλλάς, Ἀθῆναι· πλεῖστα δε Μούσαις
τέρψας, ἐκ πολλῶν καὶ τὸν ἔπαινον ἔχει.»

(IT)

«L'Ellade tutta è tomba di Euripide; ma conserva le ossa
la terra macedone, dov'egli raggiunse il termine della vita:
sua patria è l'Ellade dell'Ellade, Atene. Per aver dilettato
molto con la sua poesia, da molti riceve lode.»

(Antologia Palatina, 7, 45[1])
Euripide_2007.jpg
Scultura raffigurante Euripide, conservata presso la galleria del Colosseo.

È considerato, insieme ad Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci.