Fermo è un comune italiano di 35 923 abitanti[1], capoluogo della provincia omonima nelle Marche. Sede arcivescovile, ha il centro che dista circa 6 km dal mare Adriatico.
Fermo comune |
---|
|
Fermo – Veduta
|
Localizzazione |
---|
Stato | Italia
|
---|
Regione | Marche
|
---|
Provincia | Fermo
|
---|
Amministrazione |
---|
Sindaco | Paolo Calcinaro (Lista civica) dal 17-6-2015 (2º mandato dal 23-9-2020)
|
---|
Territorio |
---|
Coordinate | 43°09′37.51″N 13°43′05.16″E
|
---|
Altitudine | 319 m s.l.m.
|
---|
Superficie | 124,53 km²
|
---|
Abitanti | 35 923[1] (31-12-2020)
|
---|
Densità | 288,47 ab./km²
|
---|
Frazioni | Vedi elenco
|
---|
Comuni confinanti | Altidona, Belmonte Piceno, Francavilla d'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Mogliano (MC), Monte Urano, Montegiorgio, Monterubbiano, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, Rapagnano, Sant'Elpidio a Mare, Torre San Patrizio
|
---|
Altre informazioni |
---|
Cod. postale | 63900
|
---|
Prefisso | 0734
|
---|
Fuso orario | UTC+1
|
---|
Codice ISTAT | 109006
|
---|
Cod. catastale | D542
|
---|
Targa | FM
|
---|
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2]
|
---|
Cl. climatica | zona D, 1 955 GG[3]
|
---|
Nome abitanti | fermani
|
---|
Patrono | Santa Maria Assunta e san Sabino di Spoleto
|
---|
Giorno festivo | 15 agosto e 16 agosto
|
---|
Cartografia |
---|
|
Fermo – MappaPosizione del comune di Fermo nella provincia omonima
|
Sito istituzionale |
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |