cover image

Francia

stato dell'Europa occidentale, membro dell'Unione Europea / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Francia?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La Francia (in francese: France, /fʁɑ̃s/), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale[10] e nell'Europa meridionale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti. La Francia è una repubblica costituzionale unitaria, avente un regime semipresidenziale. Parigi è la capitale, la lingua ufficiale è il francese, le monete ufficiali sono l'euro e il franco CFP nei territori dell'oceano Pacifico. Il motto della Francia è «Liberté, Égalité, Fraternité» e la bandiera è costituita da tre bande verticali di uguali dimensioni di colore blu, bianco e rosso[11]. L'inno nazionale è La Marsigliese.

Quick facts: Francia, Dati amministrativi, Nome completo, ...
Francia

(FR) Liberté, Égalité, Fraternité
(IT) Libertà, Uguaglianza, Fratellanza
Francia - Localizzazione
Francia - Localizzazione
La Francia (verde scuro) nell'Unione europea (verde chiaro)
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica francese
Nome ufficialeRépublique française
Lingue ufficialifrancese
Altre linguevedi lista
Capitale  Parigi  (2 229 095[1] ab. / 2018)
Politica
Forma di governoRepubblica semipresidenziale
Presidente della RepubblicaEmmanuel Macron
Primo ministroÉlisabeth Borne
Proclamazione4 ottobre 1958[2]
Ingresso nell'ONU24 ottobre 1945[3]
Membro permanente del Consiglio di Sicurezza
Ingresso nell'UE25 marzo 1957[4]
Superficie
Totale675417 km²; solo Francia metropolitana: 543 965 km² (49º)
% delle acque0,26%
Popolazione
Totale65 554 051 ab. (2022) (22º)
Densità101 ab./km²
Nome degli abitantiFrancesi
Geografia
ContinenteEuropa, America centrale (Guadalupa, Martinica, Saint-Martin), America meridionale (Guyana francese), America settentrionale (Saint-Pierre e Miquelon), Africa (La Riunione, Mayotte), Oceania (Terre australi e antartiche francesi, Polinesia francese, Wallis e Futuna, Nuova Caledonia, Clipperton)
ConfiniBelgio, Lussemburgo, Germania, Svizzera, Italia, Principato di Monaco, Andorra, Spagna, Regno Unito (confine sottomarino nel Tunnel della Manica); la Guyana francese confina con Brasile e Suriname; Saint-Martin confina con Sint Maarten (Regno dei Paesi Bassi)
Fuso orarioUTC+1
UTC+2 in ora legale; UTC-4 (Martinica e Guadalupa); UTC-3 (Guyana francese); UTC+4 (La Riunione)
Economia
Valutaeuro e franco CFP[5]
PIL (nominale)2 936 702[6] milioni di $ (2022) ()
PIL pro capite (nominale)44 747[6] $ (2022) (22º)
PIL (PPA)3 677 579[6] milioni di $ (2022) ()
PIL pro capite (PPA)56 036[6] $ (2022) (27º)
ISU (2022)0,903 (molto alto) (28º)
Fecondità1,9 (2019)[7]
Varie
Codici ISO 3166FR, FRA, 250
TLD.fr, .eu[8]
Prefisso tel.+33[9]
Sigla autom.F
Inno nazionaleLa Marsigliese
Festa nazionale14 luglio
Francia - Mappa
Francia - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedenteFlag_of_France_%281794%E2%80%931815%2C_1830%E2%80%931974%29.svg Quarta Repubblica francese
 
Close

È uno stato formatosi all'inizio dell'Alto Medioevo, che prende il suo nome dal popolo germanico dei Franchi. Dall'inizio del XVII secolo alla prima metà del XX secolo, ha posseduto un vasto impero coloniale. Nella seconda metà del secolo è stata uno degli Stati fondatori dell'Unione europea. Inoltre, è la terza potenza nucleare mondiale, uno dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite e uno Stato aderente alla NATO. Ugualmente è membro del G7, del G20, della zona euro, dello spazio Schengen e ospita la sede del Consiglio d'Europa, del Parlamento europeo e dell'UNESCO. La Francia possiede una certa influenza in materia politica, economica, militare e culturale in Europa e nel mondo come media potenza[12][13][14].

Esercita la propria sovranità su territori presenti in tre oceani e quattro continenti[15]. La sua geopolitica è importante a livello mondiale, perché possiede un gran numero di ambasciate e consolati, secondo solo a quello degli Stati Uniti, e dispone di basi militari su tutti i continenti. La Francia detiene la prima zona economica esclusiva (spazio marittimo) al mondo, al quale si aggiunge un'estensione piattaforma continentale di 579000 km² nel 2015[16].

È, nel 2014, la terza potenza economica europea dopo la Germania e il Regno Unito, nonché la sesta potenza economica mondiale per prodotto interno lordo nominale (nona a parità di potere d'acquisto) e possiede un livello di vita molto elevato. Al 1º gennaio 2016 la popolazione totale della Francia è di circa 67,2 milioni d'abitanti, secondo le stime pubblicate dall'INSEE, di cui 64 513 000 nelle regioni metropolitane, 2 114 000 nelle regioni d'oltremare e 604 400 nelle collettività d'oltremare e in Nuova Caledonia. È il secondo Stato più popolato dell'Unione europea dopo la Germania. Inoltre, è anche lo Stato più esteso dell'Unione europea e il terzo paese più vasto d'Europa[17]. Antica potenza coloniale, la sua cultura si è diffusa attraverso il mondo ed è oggi membro dell'Organizzazione internazionale della francofonia. La lingua francese è, dopo l'inglese, la seconda lingua più studiata al mondo[18] ed è una delle sei lingue ufficiali (e una delle due lingue di lavoro) dell'ONU.