Timeline
Chat
Prospettiva

Franz è il mio nome/Viva la guerra

singolo di Edoardo Benato del 1976 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Franz è il mio nome/Viva la guerra è un singolo del cantautore italiano Edoardo Bennato, pubblicato nel 1976 come secondo estratto dall'album La torre di Babele.

Fatti in breve Franz è il mio nome/Viva la guerra singolo discografico, Artista ...
Remove ads

Descrizione

È il decimo singolo di Bennato, sesto inciso con la Dischi Ricordi, distribuito come promo per il solo circuito radiofonico. Franz è il mio nome parla di un “fantastico barrocciaio” che sulla sua carrozza collodiana ti porta dall’altra parte del muro, nel paese dei balocchi. Dove nelle vetrine c’e’ tutto quanto si possa desiderare..... tuttavia quando finirai i soldi tu stesso sarai esposto in vetrina![1]. La filastrocca unisce simbolicamente le vicende del viaggio verso il paese dei balocchi di Pinocchio al passaggio al di là del muro di Berlino, la parte ovest, la più ricca. Ed è quì che l´uomo si perde nel mondo del consumismo e della mercificazione.[2]. Il brano venne reinciso da Bennato nell'album raccolta Edo rinnegato del 1990[3]. Viva la guerra è un brano grottesco e surreale contro la guerra[4].

Remove ads

Tracce

Lato A
  1. Franz è il mio nome – 6:10 (Edoardo Bennato; edizioni musicali Modulo Uno)
Lato B
  1. Viva la guerra – 4:52 (Edoardo Bennato; edizioni musicali Edizioni musicali Modulo Uno)

Formazione

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads