Fucina
officine di un fabbro dove trasformare ferro in utensili o altri oggetti / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La fucìna (o "forgia"; da forgiatura) è il focolare a carbone del fabbro ferraio, nel quale vengono riscaldati sino all'incandescenza piccoli pezzi di ferro che vengono poi lavorati per percussione sull'incudine o al maglio. La fucina si può chiamare anche forgia.


La combustione si avvia e si mantiene accesa insufflando aria dal basso attraverso il carbon coke per facilitarne la combustione. Il flusso di aria può essere generato da un mantice, da una ventola manuale o da una ventola mossa elettricamente.
Per estensione del termine, con "fucina" si indica la bottega del fabbro, ed è quindi anche sinonimo di laboratorio, officina.
In senso figurativo la fucina è il luogo dove si generano nuove idee.