Giorgio V del Regno Unito
re del Regno Unito e imperatore d'India (1865-1936) / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Giorgio V del Regno Unito?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Giorgio V (nato George Frederick Ernest Albert; Londra, 3 giugno 1865 – Norfolk, 20 gennaio 1936) è stato re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Dominion britannici d'oltremare, nonché imperatore d'India dal 6 maggio 1910, quale successore di suo padre Edoardo VII, fino alla sua morte sopraggiunta il 20 gennaio 1936.
Giorgio V del Regno Unito | |
---|---|
![]() | |
Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda[1] e dei dominion britannici d'oltremare Imperatore d'India | |
![]() | |
In carica | 6 maggio 1910 – 20 gennaio 1936 |
Incoronazione | 22 giugno 1911 |
Predecessore | Edoardo VII |
Successore | Edoardo VIII |
Nome completo | George Frederick Ernest Albert |
Trattamento | Sua Maestà britannica, sua Maestà[2] e sua Altezza Reale[3] |
Altri titoli |
|
Nascita | Marlborough House, Londra, 3 giugno 1865 |
Morte | Sandringham House, Norfolk, 20 gennaio 1936 (70 anni) |
Sepoltura | Saint George's Chapel, Castello di Windsor, 28 gennaio 1936 |
Casa reale | Sassonia-Coburgo-Gotha (fino al 1917) Windsor (dal 1917) |
Padre | Edoardo VII del Regno Unito |
Madre | Alessandra di Danimarca |
Consorte | Maria di Teck |
Figli | Edoardo VIII Giorgio VI Mary Henry George John |
Firma | ![]() |
«Come va l'impero?» |
(Ultime parole di Giorgio V sul letto di morte[4]) |
Sotto il suo regno l'Irlanda divenne indipendente e si costituì in Stato Libero d'Irlanda, del quale fu il primo capo di Stato. Fu appassionato di filatelia e di rugby; nel primo campo contribuì proficuamente alla creazione della collezione filatelica reale, mentre sul piano sportivo gli fu intitolato un trofeo sportivo militare da lui personalmente consegnato alla squadra neozelandese che lo vinse[5].