
Golfo di Napoli
golfo del mar Tirreno / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Golfo di Napoli?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Il golfo di Napoli o baia di Napoli[1] (in latino: Crater), è un'ampia insenatura del mar Tirreno Centrale Settore Est, situata a sud della città di Napoli, compresa tra la penisola flegrea a nord-ovest e la penisola sorrentina a sud.
Golfo di Napoli | |
---|---|
![]() | |
Parte di | mar Tirreno |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Coordinate | 40°44′07″N 14°16′31″E |
Dimensioni | |
Superficie | 870 km² |
Profondità media | 170 m |
Sviluppo costiero | 30 km |
Idrografia | |
Immissari principali | Sarno |
Isole | Capri, Ischia, Nisida, Procida, Vivara |
Insenature | golfo di Pozzuoli |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |