
Canto gregoriano
genere musicale vocale / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Gregoriano?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Il canto gregoriano è un canto monodico e liturgico della tradizione occidentale. Fu elaborato a partire dall'VIII secolo dall'incontro del canto romano antico col canto gallicano nel contesto della rinascita carolingia. È cantato ancor oggi, ed è riconosciuto dalla Chiesa cattolica come "canto proprio della liturgia romana"[1].
Questa voce è parte della serie![]() Storia della musica |
Categoria:Storia della musica Musica nel mondo antico · medievale · rinascimentale · barocca · classica · romantica · moderna · contemporanea Preistoria e antichità
Musica preistorica - ante XXXV sec. a.C. Medioevo
Musica medievale - VI-XV sec. Rinascimento
Musica rinascimentale - XV-XVI sec. Seicento e Settecento
Musica barocca (ca. 1600-1760) Ottocento
Musica romantica - ca. 1780-1910 Novecento
Musica moderna (ca. 1890-1975) |
|