Papa Gregorio XIII

226° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Gregorio XIII?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Gregorio XIII, in latino: Gregorius XIII, nato Ugo Boncompagni (Bologna, 1º gennaio 1501 o 7 gennaio 1502 – Roma, 10 aprile 1585), è stato il 226º papa della Chiesa cattolica (225º successore di Pietro) dal 13 maggio 1572 alla morte. Per la storiografia successiva è considerato come uno dei pontefici più importanti dell'età moderna, soprattutto per quanto riguarda l'attuazione della Riforma cattolica e la riforma apportata al calendario che prende il suo nome.

Quick facts: Papa Gregorio XIII, 226º papa della Chiesa ca...
Papa Gregorio XIII
Lavinia_Fontana_-_Portrait_of_Pope_Gregory_XIII.jpg
Lavinia Fontana, Ritratto di papa Gregorio XIII (anni 1570/80); olio su tela, 120,6×100,3 cm, collezione privata
226º papa della Chiesa cattolica
C_o_a_Gregorius_XIII.svg
Elezione13 maggio 1572
Incoronazione25 maggio 1572
Fine pontificato10 aprile 1585
(12 anni e 332 giorni)
MottoAperuit et clausit
Cardinali creativedi Concistori di papa Gregorio XIII
Predecessorepapa Pio V
Successorepapa Sisto V
 
NomeUgo Boncompagni
NascitaBologna, 1º gennaio 1501 o 7 gennaio 1502
Ordinazione diaconale31 luglio 1558 dal vescovo Girolamo Maccabei
Ordinazione sacerdotale31 luglio 1558 dal vescovo Girolamo Maccabei
Nomina a vescovo20 luglio 1558 da papa Paolo IV
Consacrazione a vescovo6 agosto 1558 dal vescovo Girolamo Maccabei
Creazione a cardinale12 marzo 1565 da papa Pio IV
MorteRoma, 10 aprile 1585
SepolturaBasilica di San Pietro in Vaticano
Close