Gronda lagunare
l'area di contatto tra la laguna di Venezia e la terraferma veneziana / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Per gronda lagunare si intende l'area di contatto tra la laguna di Venezia e la terraferma veneziana. Si tratta di un articolato intreccio di terre emerse, spesso bonificate, e di barene, attraversate da una rete di velme e canali: un sistema fisico e ambientale complesso, sottoposto a profondi processi di trasformazione, di origine sia naturale sia antropica.[1]
