Guglielmo Marconi
inventore, imprenditore e politico italiano (1874-1937) / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Guglielmo Marconi?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Guglielmo Giovanni Maria[1] Marconi (Bologna, 25 aprile 1874 – Roma, 20 luglio 1937) è stato un inventore, imprenditore e politico italiano.
Guglielmo Marconi | |
---|---|
![]() | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 30 aprile 1914 – 20 luglio 1937 |
Tipo nomina | Categoria 20 (coloro che con servizi o meriti eminenti hanno illustrata la Patria) |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Nazionale Fascista |
Professione | scienziato, imprenditore |
Firma | ![]() |
A Guglielmo Marconi si deve lo sviluppo di un efficace sistema di telecomunicazione a distanza via onde radio, ovvero la telegrafia senza fili o radiotelegrafo, che ebbe notevole diffusione, la cui evoluzione portò allo sviluppo della radio e della televisione e in generale di tutti i moderni sistemi e metodi di radiocomunicazione che utilizzano le comunicazioni senza fili, e che gli valse il premio Nobel per la fisica nel 1909 condiviso con Carl Ferdinand Braun, «in riconoscimento del suo contributo allo sviluppo della telegrafia senza fili».[2]