Heidelberg
città in Baden-Württemberg, Germania / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Heidelberg?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Heidelberg (AFI: [ˈhaɪ̯dəlbɛɐ̯k]; in tedesco alemanno: Heidelbärg; in tedesco palatino: Heidlberg) è una città extracircondariale tedesca di 159 245 abitanti (2019), situata nello stato federato Baden-Württemberg sulle rive del fiume Neckar. È un importante centro industriale, per le numerose industrie del tabacco, meccaniche, cartarie ed elettrotecniche; ma soprattutto universitario poiché ospita la più antica università della Germania, fondata nel 1386 da Roberto I, oltre ad altri importanti e prestigiosi centri culturali e scientifici a livello mondiale (Società Max Planck, l'Heidelberger Akademie der Wissenschaften, il Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare). I dati demografici rendono evidente quanto l'attività universitaria sia importante in questa città: degli oltre 150 000 residenti, circa 30 000 sono studenti.
Heidelberg Città extracircondariale | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Karlsruhe |
Circondario | Non presente |
Amministrazione | |
Sindaco | Eckart Würzner |
Territorio | |
Coordinate | 49°24′44″N 8°42′36″E |
Altitudine | 114 m s.l.m. |
Superficie | 108,84 km² |
Abitanti | 159 245[1] (31-12-2021) |
Densità | 1 463,11 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 69115–69126 |
Prefisso | (+49) 06221, 06202 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 08 2 21 000 |
Targa | HD |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
