cover image

Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re

film del 2003 diretto da Peter Jackson / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re (The Lord of the Rings: The Return of the King) è un film colossal del 2003 diretto da Peter Jackson.

Quick facts: Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re, ...
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re
ISDA_Ultima_Battaglia.PNG
Aragorn e i popoli liberi dell'ovest si preparano a dar battaglia davanti ai Cancelli del Morannon
Titolo originaleThe Lord of the Rings: The Return of the King
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneNuova Zelanda, Stati Uniti d'America
Anno2003
Durata200 min (versione cinematografica)[1]
252 min (versione estesa DVD)[2]
263 min (versione estesa Blu-ray)[3]
Rapporto2,35:1
Generefantastico, avventura, azione, epico, drammatico
RegiaPeter Jackson
SoggettoJ. R. R. Tolkien (romanzo)
SceneggiaturaFran Walsh, Philippa Boyens, Peter Jackson
ProduttoreBarrie M. Osborne, Peter Jackson, Fran Walsh
Produttore esecutivoRobert Shaye, Michael Lynne, Mark Ordesky, Bob Weinstein, Harvey Weinstein
Casa di produzioneNew Line Cinema, WingNut Films
Distribuzione in italianoMedusa Film
FotografiaAndrew Lesnie
MontaggioJamie Selkirk
Effetti specialiJim Rygiel, Joe Letteri, Randall William Cook, Alex Funke
MusicheHoward Shore
ScenografiaGrant Major, Dan Hennah, Alan Lee
CostumiNgila Dickson, Richard Taylor
TruccoRichard Taylor, Peter Owen, Peter King
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
Doppiatori italiani
Tloftr-rotk2-logo.svg
Logo ufficiale del film
Close

Tratto dall'omonima terza e ultima parte del romanzo di J. R. R. Tolkien Il Signore degli Anelli. Il film, preceduto da Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello e Il Signore degli Anelli - Le due torri, conclude la trilogia cinematografica de Il Signore degli Anelli.

Il film ha ottenuto un grande successo di critica, pubblico e incassi, e si è aggiudicato numerosi premi cinematografici, tra cui 11 premi Oscar,[4] diventando il film più premiato di sempre insieme a Ben-Hur e Titanic e il primo film di genere fantasy ad aver vinto l'Oscar al miglior film. Con questo capitolo, inoltre, la saga risulta la più vittoriosa della storia con 17 statuette.[5]