Infraclasse
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
In biologia, ai fini della tassonomia, l'infraclasse è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi, tanto della zoologia, quanto della botanica.
- Dominio
- Regno
- Phylum (o Tipo o Divisione)
- Classe
- Ordine
- Famiglia
- Tribù
- Genere
- Specie
- Sottospecie
- Forma (zoologia) o Varietà (botanica)
- Stipite (virologia)
- Sottospecie
In posizione variabile:
Clado · Legione · Coorte · Sezione · Sottosezione
Nell'organizzazione sistemica, l'infraclasse è inferiore alla sottoclasse e superiore all'ordine (o al superordine se esistente). Una sottoclasse può perciò contenere più infraclassi, ciascuna delle quali suddivisa in uno o più ordini (o più superordini).