cover image

Ione

entità molecolare elettricamente carica / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Ione?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Uno ione, nella chimica e nella fisica, indica un'entità molecolare elettricamente carica[1], in genere derivante dalla cessione o dall'acquisizione di uno o più elettroni da parte di un atomo, una molecola o un gruppo di atomi legati fra loro.

Ions.svg
L'atomo di idrogeno (centro) contiene un singolo protone e un singolo elettrone. La rimozione dell'elettrone dà un catione (a sinistra), mentre l'aggiunta di un elettrone dà un anione (a destra). L'anione idrogeno, con la sua nube di due elettroni tenuta in modo lasco, ha un raggio maggiore dell'atomo neutro, che a sua volta è molto più grande del protone nudo del catione. L'idrogeno forma l'unico catione di carica + 1 che non ha elettroni, ma anche i cationi che (a differenza dell'idrogeno) trattengono uno o più elettroni sono ancora più piccoli degli atomi neutri o delle molecole da cui derivano.

Il concetto di ione non va confuso con quello di radicale libero o di gruppo funzionale.