Istituto dell'Enciclopedia Italiana
casa editrice italiana / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Istituto dell'Enciclopedia Italiana?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
L'Istituto della Enciclopedia Italiana (ufficialmente Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A.)[1] è una casa editrice italiana, anche conosciuta come Istituto Treccani, famosa soprattutto per aver pubblicato la prima edizione e le successive nove appendici dell'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, secondo alcuni la massima impresa italiana di ricerca culturale.[2]
Istituto della Enciclopedia Italiana | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 1925 a Roma |
Fondata da | Giovanni Gentile e Giovanni Treccani |
Sede principale | Roma |
Gruppo | Cassa depositi e prestiti (7,4%) |
Persone chiave | |
Settore | Editoria |
Prodotti | libri ed enciclopedie |
Fatturato | 26 milioni di € (2017) |
Utile netto | 198.000 € (2017) |
Slogan | «Treccani. La Cultura Italiana.» |
Sito web | www.treccani.it/ |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |