cover image

Kanban

metodologia di approvvigionamento / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Kanban?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Kanban (看板), termine giapponese che letteralmente significa "insegna", indica un elemento del sistema Just in time di reintegrazione delle scorte a mano a mano che vengono consumate.

Kanban_principles.svg
Mantenimento dei livelli di stoccaggio Kanban secondo la logica del segnale dalla produzione[1]

Il kanban, indicante la tipologia del materiale usato per una lavorazione, è apposto su un contenitore che una volta vuotato viene rifornito. Il flusso, in tempo reale, dell'approvvigionamento, evita gli stock di magazzino e i costi derivanti. Una variante del kanban è rappresentata dal CONWIP.

Una tra le aziende che maggiormente utilizzano il kanban è la Toyota[2], che ne ha fatto la chiave di volta del suo sistema produttivo industriale. I cartellini kanban rappresentano il numero di contenitori di materiali che scorrono avanti e indietro tra l'area del fornitore e quella dell'utilizzatore.

Presupposti per l'utilizzo del kanban sono produzione ripetitiva e standardizzazione dei contenitori di trasferimento dei materiali.

Un kanban tuttavia può assumere forme diverse[3]:

  • un cartellino (è la forma più classica, generalmente inserito in un contenitore rigido per evitarne il deterioramento);
  • un contenitore (la restituzione di un contenitore vuoto equivale al rilascio di un ordinativo di riapprovvigionamento);
  • uno spazio (uno spazio vuoto è un segnale che si deve provvedere al suo riempimento).