Kaos (film)
film del 1984 diretto da Paolo Taviani e Vittorio Taviani / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Kaos (film)?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Kaos è un film del 1984 diretto dai fratelli Taviani.
Kaos | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Kaos |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1984 |
Durata | 157 min (versione cinematografica) 188 min (versione televisiva) |
Genere | drammatico, commedia |
Regia | Paolo e Vittorio Taviani |
Soggetto | Luigi Pirandello (raccolta Novelle per un anno) |
Sceneggiatura | Paolo e Vittorio Taviani, Tonino Guerra |
Produttore | Giuliani G. De Negri |
Fotografia | Giuseppe Lanci |
Montaggio | Roberto Perpignani |
Musiche | Nicola Piovani |
Scenografia | Francesco Bronzi |
Costumi | Lina Nerli Taviani |
Interpreti e personaggi | |
| |
Episodi | |
|
È tratto da quattro Novelle per un anno di Pirandello, a cui si aggiunge un quinto racconto immaginato dai registi, ma ispirato alle novelle Una giornata (Colloquio con la madre), e Colloquii coi personaggi (seconda parte).
Con questo lavoro i Taviani hanno iniziato la loro collaborazione con il direttore della fotografia Giuseppe Lanci (gireranno insieme cinque film di seguito, ultimo dei quali Tu ridi).
Kaos è anche il film che ha visto recitare insieme per l'ultima volta Franco e Ciccio.
Oops something went wrong: